top of page

Delta del Po

Il delta del Po è uno dei posti che più ho a cuore,

è l’incontro di un fiume che trova il suo mare il suo amore,

è un luogo molto complesso dove natura e uomo sono da sempre in lotta per conquistarsi

un posto.

 

Il delta ha vissuto negli ultimi due secoli un cambiamento radicale, il “ tentativo fallito “ dell’uomo di sfruttare in modo industriale questo ambiente senza pensare troppo alla sua conservazione ha creato vere e proprie oasi isole,

dove si concentrano moltissime specie di uccelli stanziali e svernanti;

zone umide inaccessibili e abbandonate dove la natura svolge da sola il suo compito.

 

Allo stesso modo anche lo sfruttamento delle spiagge, gli allevamenti ittici, l’abbandono di strutture industriali inutilizzate hanno creato una sorta di equilibrio rendendo questi ambienti particolari e interessanti, dove, l’Uomo e la Natura vivono l’uno a fianco dell’altro

 

Tutto questo permette di incontrare facilmente moltissimi animali;

è un luogo molto grande e molte situazioni stagionali e climatiche offrono come sfondo la trama per costruire immagini suggestive a cui, come narratore, è difficile sottrarsi.

Buona visione 

Helgoland

Appenino

Stories

© 2023 Michele Pietrangelo

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
bottom of page